Progettazione e lettura ottica schede di valutazione sulla qualità dell'insegnamento e sull'organizzazione didattica
Software:
Recogniform Desktop Reader
Anno:
2006
L'Università
L'Università di Salerno vanta origini antichissime: non a caso, infatti, il sigillo richiama la gloriosa Schola Medica Salernitana. La leggenda attribuisce la fondazione della Schola a quattro Maestri: l'ebreo Helinus, il greco Pontus, l'arabo Adela ed il latino Salernus. Tutte le culture mediterranee confluiscono quindi simbolicamente e sostanzialmente nella nascita della Schola, che non a caso si colloca al punto d'incontro tra la Magna Grecia e l'Europa.
Problema
In riferimento agli obblighi di legge circa la valutazione periodica sulla qualità dell'insegnamento e sull'organizzazione didattica delle università, ci si è trovati davanti ad un quantitativo di moduli da analizzare potenzialmente enorme, che avrebbe richiesto molto tempo per essere convertito sotto forma di dati utili ai fini di un'analisi approfondita. Ciò avrebbe richiesto un notevolo sforzo sia in termini di risorse umane, indispensabili per estrarre manualmente i dati dai moduli (leggere le risposte e inserire I risultati nel database di output), sia in termini di tempo impiegato per avere i risultati aggregati dell'analisi effettuata.
Soluzione
La soluzione proposta è stata la lettura ottica automatica, unitamente alla progettazione di un modulo cartaceo appositamente definito a tal scopo. Il software utilizzato è stato Recogniform Desktop Reader, applicazione in grado di consentire la lettura ottica di moduli multipagina di qualunque tipo, con acquisizione diretta dei moduli cartacei da scanner automatici, elaborazione batch non presidiata, validazione interattiva anche da postazioni multiple ed output dei dati da analizzare in formato database o foglio elettronico. Il servizio di progettazione del modulo è stato utilizzato al fine di ottimizzare la lettura ottica: sono state definite le zone di lettura delle informazioni utilizzando esclusivamente il motore OMR, ed è stato realizzato un modulo costituito da una pagina in formato A4 con inchiostro cieco verde.
Vantaggi
Il vantaggio è stato duplice: riduzione delle risorse umane necessarie a trasformare in formato elettronico elaborabile i dati presenti sui moduli, insieme ad una maggiore velocità di raccolta delle informazioni, risparmiando tempo e denaro.
Per richiedere ulteriori informazioni su questo case-study o per discutere di esigenze di lettura ottica simili a questo progetto è possibile inviarci una e-mail all'indirizzo informazioni@recogniform.it oppure riempire il modulo seguente.
Marchi- Copyright - Esclusione di responsabilità
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari. Le informazioni e le immagini qui raccolte, al meglio della nostra conoscenza, non sono riservate e non infrangono privacy e copyright. Se involontariamente è stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione della legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente a rimuoverlo. Nomi di prodotti, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati di altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di copyright vigenti. I documenti presenti in questo sito possono contenere non accurati dettagli tecnici o errori tipografici. In nessun caso la società potrà essere ritenuta responsabile dei danni causati dal vostro affidamento alla veridicità di tali informazioni. Il contenuto di queste pagine non vuol essere offensivo in alcun modo di cose o persone: se così fosse Vi preghiamo di avvertirci e provvederemo a rimuovere quanto prima possibile i suddetti contenuti.